Il duomo di Fermo conserva la Sacra Icona che, secondo la tradizione, fu opera di San Luca. A Fermo la portò San Giacomo della Marca, francescano dei Minori Osservanti, grande giurista ed uomo delle paci. A lui fu consegnata dal papa Callisto III. Ma chi la diede al Pontefice? Da dove proveniva? Quali storie sono contenute in quell’opera, in quello sguardo, in quella Donna che indica qualcosa?

Da questi interrogativi si srotola il racconto con riferimenti storici molto precisi e con una ipotesi possibile.

Autore: Adolfo Leoni

ISBN: 97888854-742-7-7

Related Posts

Esploriamo nuove stanze…

È in arrivo un libro che ci farà dimenticare la stagione fredda che incombe e ci riscalderà l’anima.. “La libellula e il fuoco” illustrazioni e testo di Laura Campadelli. Non…

Maremosso n°1

È disponibile online e versione cartacea il nuovo numero di MAREMOSSO. I temi scelti per questo numero sono Velocità e Lentezza. Hanno scritto per noi: Chiara Del Rosso, Martina Confaloni;…

Yoga in Italia – la guida

“Yoga in Italia “ è la prima guida sullo yoga di tutto il territorio nazionale.Lo Yoga, dagli anni ‘60 a oggi, ha avuto una rapida diffusione in tutto l’Occidente e…